Master Avanzato in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano
- Durata: 9 giornate
- A chi è rivolto
-
Clinici che abbiano completato il Master in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano - Torino

50 Crediti ECM
Il Master Avanzato in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano permetterà di apprendere numerose metodiche ed approcci utili al clinico che desideri fare un utilizzo evoluto della disciplina.
Struttura del corso
Introdotti e approfonditi i necessari inquadramenti teorici, il percorso si presenta con un taglio pratico ed esperienziale: ai partecipanti verranno proposte esercitazioni in ordine di crescente difficoltà che consentano di sviluppare le capacità necessarie per utilizzare al meglio l’ipnosi nel corso della propria pratica clinica.
Organizzazione del corso
Il Master Avanzato in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano si organizza in 4 incontri di tre giornate l’uno (un weekend lungo, dal venerdì alla domenica, una volta al mese per 4 mensilità nel corso dell’anno) che si terranno come da calendario riportato di lato.
Prezzo del Master Avanzato
Il prezzo del corso è pari a 1800€ IVA inclusa.
Sede:
I corsi di Ipnosi clinica sono tenuti nella sede di Torino, a cinque minuti a piedi dalla Stazione di Porta Nuova e accolgono allievi da tutta Italia.
Orari:
Venerdì: 10.30 - 18.30
Sabato: 10.00 - 18.00
Domenica: 10.00 - 17.00
Titolo rilasciato
L’ottenimento del titolo di Master Avanzato in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano è subordinato al superamento di un esame finale le cui caratteristiche e modalità verranno comunicate nel corso dei lavori e ad una presenza complessiva alle lezioni pari all’80%.
L’attestato sarà emesso dal Milton H. Erickson Institute di Torino.
Il corso è rivolto a:
Clinici che abbiano frequentato il Master in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano.
Programma del corso
Primo Incontro
Ipnosi Conversazionale e Trance Vigile
- Riconoscere gli stati mentali e utilizzare la trance vigile
- Il rapport nelle metodiche conversazionali: la sua costruzione, significato e utilizzazione
- Metodiche avanzate di ipnosi ericksoniana conversazionale
- Tecniche di visualizzazione
- Approfondimento: Ipnosi e Pediatria
Secondo Incontro
Ipnosi Regressiva ad Orientamento Ericksoniano
- L'ipnosi come strumento di indagine esplorativa nella storia di vita del paziente: relazioni significative, vissuti personali e temi di vita
- L'utilizzo della regressione d’età nel processo di intervento terapeutico
- Ristrutturazione dei significati relazionali ed emotivi dei ricordi attraverso l’ipnosi
- Piani di intervento e utilizzo della relazione come strumento terapeutico
- Approfondimento: Ipnosi e Malattia Oncologica
Terzo Incontro
Ipnosi e Narrazione
- Favorire l’emergere di nuove narrazioni
- L'utilizzo del linguaggio metaforico in ipnosi: costruire metafore che parlino con il paziente
- Metodiche avanzate di suggestione ipnotica indiretta
- Elementi di disseminazione e linguaggio simbolico in ipnosi
- Approfondimento: Ipnosi e trattamento delle donne vittime di violenza
- Esame di fine corso
Nel corso dei diversi incontri verrà proposto l’utilizzo dell’Ipnosi nell’ambito di:
- Trattamento dei Disturbi Alimentari
- Trattamento dell'Ansia e della Depressione
- Trattamento delle Abitudini Dannose
- Trattamento dei Problemi Sessuali
- Trattamento delle Fobie
- Trattamento degli effetti collaterali di Terapie Invasive
- Trattamento delle Esperienze Traumatiche
- Ipnosi e Accompagnamento del Malato Terminale
- Ipnosi e Studio
- Ipnosi e Sport
Supervisione e Consulenza individuale
Per coloro che si trovano ad affrontare situazioni di complessità e/o criticità sono attivabili percorsi di Supervisione e Consulenza individuale.