- Nicoletta Gava
- ·
- 31/03/2021
Lezione Online - Ipnosi Conversazionale nelle Terapie Manuali
Sabato 17 aprile 2021 il Centro offre la possibilità di partecipare gratuitamente alla lezione dal titolo:
Ipnosi Conversazionale nelle Terapie Manuali
Sabato 17 aprile 2021 il Centro offre la possibilità di partecipare gratuitamente alla lezione dal titolo:
Ipnosi Conversazionale nelle Terapie Manuali
La dott.ssa Giovanna Savorgnan, medico neurologo, racconta di come le tecniche apprese al Master in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano abbiano cambiato il suo modo di lavorare.
Sabato 10 aprile 2021 il Centro offre la possibilità di partecipare gratuitamente alla lezione dal titolo:
Ipnosi e Pediatria
Ambroise-Auguste Liébeault nasce in Francia nel 1823 da una famiglia di proprietari terrieri. È il più piccolo di 6 fratelli ed è l’unico a dedicarsi allo studio prima in seminario e poi presso la facoltà di medicina di Strasburgo, importante centro culturale dell’Europa di quegli anni.
La dott.ssa Cinzia Garetto, Psicologa, Formatrice e Coach Senior EMCC ci racconta delle origini del Coaching.
La Repubblica ha intervistato la Dott.ssa Nicoletta Gava a proposito di donne e società.
Ieri sono stata intervistata da Francesca Fialdini di Repubblica. Durante la nostra diretta Instagram abbiamo parlato a proposito di donne e società.
Ci interessa raccogliere la tua testimonianza nella forma più comoda per te: lettere, racconti, brevi interventi, video, audio, anche solo una frase...
Vorremmo dare spazio alla tua voce. Contattaci qui o scrivi in privato ad uno dei nostri riferimenti.
Il dott. Roberto Tebaldi, Fisioterapista ed Osteopata, ci racconta la sua esperienza al Master in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano del nostro Centro.
Domenica 7 marzo 2021 il Centro offre la possibilità di partecipare gratuitamente alla lezione dal titolo: Ipnosi e Neuroscienze
La nostra esperienza clinica e la letteratura scientifica recente mostrano come l'ipnosi possa essere uno strumento molto efficace nella preparazione mentale dello sportivo.
L'intervento presenterà le modalità ipnotiche di trattamento del tabagismo più efficaci, illustrerà casi clinici e proporrà attività pratiche che potranno essere svolte sotto la diretta supervisione dei formatori.
Desideri partecipare? Rispondi a questa email!
Vuoi collegarti alla pagina della lezione? Clicca quiXXXXXX.
Vuoi saperne di più sull'uso dell'ipnosi in questo ambito? Clicca qui.
Il terzo appuntamento con la storia dell'Ipnosi è dedicato al medico scozzese James Braid. In questa rubrica mensile la dott.ssa Nicoletta Gava ci racconta i personaggi che hanno contribuito allo sviluppo e al progresso delle tecniche ipnotiche dagli albori della disciplina fino ai nostri giorni.
L'adozione delle diverse misure restrittive per arginare la diffusione dei contagi rischia di produrre impatti negativi sulla salute mentale di ampie fasce della popolazione.
Scuola Coop è la scuola nazionale di formazione delle cooperative dei consumatori.
l cancro al seno rappresenta una sfida per i sistemi sanitari di tutto il mondo essendo uno dei quadri oncologici più comuni ed una delle principali cause di mortalità nelle donne a livello globale. Il trattamento medico di questo quadro spesso implica il ricorso a procedure chirurgiche che, sebbene fondamentali per il percorso di guarigione, rischiano di influenzare negativamente il benessere psicofisico delle pazienti a vari livelli
L’ipnosi per migliorare nello sport può servire davvero! Gli esperti della scuola di ipnosi di Torino suggeriscono e condividono con noi qualche strategia interessante e utile.
Sappiamo bene che essere un atleta di successo comporta il mantenimento di alti livelli della forma fisica. Questa però è solo una parte della strategia necessaria per il successo. Secondo la ricerca le prestazioni sportive sembrano avere più a che fare con le abilità mentali che le abilità fisiche.
Il secondo appuntamento con la pubblicazione mensile della storia dell'Ipnosi è dedicato al Marchese de Puysegur . La dott.ssa Nicoletta Gava ci racconta i personaggi che hanno contribuito allo sviluppo e al progresso delle tecniche ipnotiche dagli albori della disciplina fino ai nostri giorni.
La fibromialgia è una condizione che influenza in modo rilevante la qualità di vita sociale, lavorativa, fisica e psicologica dei pazienti e delle loro famiglie. Una ricerca recente si è occupata di valutare l’efficacia dell’ipnosi nel trattamento di questo quadro. Il campione, composto da 97 partecipanti, è stato suddiviso in due gruppi.
Confidenze intervista la dott.ssa Nicoletta Gava. L'articolo tratta delle principali applicazioni della disciplina per il miglioramento del benessere e della salute.
Novembre è il mese della salute maschile e della prevenzione del tumore alla prostata.
Comincia con la storia di Franz Anton Mesmer la nostra rubrica mensile dedicata ai padri dell'ipnosi. La dott.ssa Nicoletta Gava ci accompagna attraverso i personaggi che hanno contribuito allo sviluppo e al progresso delle tecniche ipnotiche dal sedicesimo secolo ai nostri giorni.
L’ipnosi sta ricevendo sempre maggiore attenzione dalla ricerca internazionale grazie alla sua capacità di percorrere efficacemente il ponte che unisce il corpo alla mente. Sono infatti sempre di più gli studi che si occupano di testare l’efficacia di questa metodica nel trattamento di quadri medici o psicosomatici.
Il dolore cronico può avere un impatto notevole sulla qualità di vita e la sua gestione, soprattutto nei quadri neuropatici...
Da molti anni il nostro Centro riceve moltissime richieste a proposito di quadri psicosomatici. L’ipnosi offre infatti la possibilità di entrare in dialogo profondo con il proprio inconscio, permettendo la risoluzione di sofferenze che si esprimono sul corpo.
Un recentissimo articolo pubblicato sull’International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis mostra come l’ipnosi possa essere utilizzata come strumento di riduzione dello stress anche in contesti di gruppo.
Un recentissimo articolo racconta l’esperienza di un paziente e dell’équipe chirurgica che ha eseguito per lui un intervento di rimozione della tiroide in ipnosi.
Sapevate che l’ipnosi è utile nelle operazioni di neurochirurgia?
Scuola Coop mi ha chiesto di dedicare uno spazio al sonno, alla sua importanza per adulti, bambini ed adolescenti. Durante questo periodo delicato molti hanno avuto difficoltà a riposare come avrebbero desiderato, in questo breve video alcuni consigli pratici per dormire meglio.
L’ipnosi sta ricevendo sempre maggiore supporto dalla letteratura scientifica come strumento utile a lavorare in molte condizioni in cui la sofferenza si esprime sul piano fisico. Sembra insomma che questa metodica permetta di utilizzare le connessioni esistenti tra mente e corpo per portare benessere anche in alcuni quadri complessi.
Ho lavorato spesso con sportivi che, a seguito di un infortunio, erano alla ricerca di metodi per favorire la guarigione e la ripresa delle attività di allenamento e competizione.
L’ipnosi può essere utile a velocizzare questo processo...
Uno studio italiano mostra che le tecniche ipnotiche possono essere utilizzate anche in questo contesto clinico così delicato per migliorare l’esperienza del paziente e favorire il lavoro dei chirurghi.
La dott.ssa Gava, ci racconta come abbiamo affrontato l’emergenza Covid, su quali risorse abbiamo fatto affidamento e come stiamo ricreando nuovi equilibri personali e professionali.
L'80% delle donne soffre di nausee e vomito durante la gravidanza.
L'ipnosi si è dimostrata una valida alleata nel combatterli.
Il mio pensiero oggi va alle persone che sono in cura per il Covid-19 ed ai loro familiari che in questi giorni stanno vivendo la crisi sulla propria pelle.
Desidero inoltre ringraziare il personale clinico che si batte...
Ipnosi per il benessere di mamma e bambino.
Sono sempre più frequenti le testimonianze della letteratura scientifica e dei centri clinici che supportano l'utilizzo dell'ipnosi per favorire il benessere di mamma e bambino. Qui l'esperienza dell'Ospedale Massaia di Asti.
Una ricerca recente ha mostrato che l’ipnosi migliora gli esiti della chirurgia plastica ricostruttiva.
Uno strumento prezioso per i pazienti e per l'équipe sanitaria.
Essendo stato un forte ed accanito fumatore per decenni ed avendo tentato di smettere di fumare più di una volta, conoscevo bene i problemi e le difficoltà connessi (nervosismo, tensione ed una voglia smodata di fumare). Pertanto, quando all’inizio del 2015 decisi, nuovamente, di smettere di fumare, cercavo una modalità “facile”...
L’ipnosi può contribuire sostanzialmente alla gestione della sintomatologia legata all’asma ed alle allergie in termini di frequenza ed intensità degli episodi.
Ecco una testimonianza dalla ricerca scientifica.
"Chi si rivolge all'ipnoterapeuta lo fa perché vuole risolvere un sintomo. Questo viaggio interiore oltre a rimuovere il sintomo riorienta l'individuo verso quello che davvero desidera..."
E' possibile applicare l'ipnosi nelle gravi cerebrolesioni acquisite?
Di questo si è parlato durante il Master in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano del Nostro Centro.
Sempre maggiore attenzione viene rivolta all'ipnosi come strumento di sostegno a pazienti coinvolti in percorsi di terapia per condizioni oncologiche.
Uno studio recente su pazienti affette da tumore al seno mostra che...
L’ipnosi è uno stato speciale di coscienza nel quale l’attenzione della persona si rivolge verso
l’interno. In questo stato è possibile entrare in contatto con se stessi, recuperare e rinforzare
capacità e risorse personali. A differenza del ritratto che ne fanno alcuni media, si tratta di una
condizione in cui la persona aumenta i suoi gradi di libertà, conserva la capacità di prendere
decisioni autonomamente ed amplia i suoi orizzonti di vita.