Ipnosi e fobie: comprendere, affrontare e superare la paura

Quali sono le paure più comuni?
Le fobie sono paure esagerate verso alcuni oggetti o situazioni. Ne sono state classificate più di 300.
Il 15% delle persone, prima o poi nella vita, soffre di una qualche forma di fobia.
Un italiano su tre dichiara di aver paura di volare. La percentuale è in lento ma in costante aumento. Le donne sembrano avere più paura degli uomini o forse solo più sincere nell’ammetterlo.
Alcune paure nei bambini sono fisiologiche e si possono risolvere facilmente anche con interventi non invasivi.
La scuola può rappresentare una fonte di paura e ansia che colpisce il 15% dei bambini e degli adolescenti, con pesanti ricadute sia sui risultati scolastici, sia sulle capacità di relazionarsi con gli altri.
Le tecniche di ipnosi e autoipnosi si sono dimostrate molto efficaci nella gestione e nel superamento di paure e fobie, anche quando queste sono radicate da molto tempo e hanno pesanti effetti sulla qualità della vita.
Sono in particolare indicate per i bambini e per gli adolescenti che spesso si dimostrano molto veloci nel superare le loro paure con l’ipnosi.
I nostri interventi in breve
I nostri interventi mirano a sviluppare nelle persone le capacità di far fronte alle paure che impediscono loro di raggiungere traguardi o situazioni desiderate.
L’ipnosi favorisce il superamento di paure e fobie anche quando sono ormai strutturate e limitanti. Non solo contribuisce a migliorare la gestione dell’ansia e delle reazioni emotive negative, ma permette di accedere ai significati più profondi che in molte occasioni consentono un totale superamento del problema.